Il mondo intero trattiene il fiato. Le dichiarazioni nette di Donald Trump gettano benzina sul già acceso fuoco del dibattito internazionale: chi avrebbe davvero voluto questa guerra? E, soprattutto, cosa sta preparando il presidente americano dietro le quinte? Mentre le tensioni tra Ucraina e Russia continuano a scuotere l’Europa, il 47º presidente degli Stati Uniti d’America rompe il silenzio una volta per tutte con parole che fanno discutere e con un piano che potrebbe cambiare irrimediabilmente le sorti del mondo intero.
Le dure parole di Trump contro Kiev: “L’Ucraina non avrebbe dovuto iniziare la guerra”
Parole forti e decise, quelle pronunciate da Donald Trump durante un incontro a Mar-a-Lago: “L’Ucraina non avrebbe mai dovuto iniziare la guerra”. Una frase controversa che ha immediatamente ribaltato la narrazione comune e, di conseguenza, scatenato immediate reazioni da tutto il mondo. Il leader repubblicano si dice anche deluso dalle proteste di Volodymyr Zelensky, che ha lamentato l’esclusione di Kiev dai negoziati con la Russia. Secondo Trump, la via della pace non passa attraverso l’intransigenza, ma attraverso trattative dirette e riservate. Le sue parole non lasciano scampo a dubbi: “Sono molto deluso, ho sentito che sono arrabbiati per non avere un posto al tavolo dei negoziati”.
Vertice segreto in arrivo? Ecco che cosa lo fa presagire
Nel frattempo, si moltiplicano le numerosi indiscrezioni riguardo un incontro che potrebbe cambiare in maniera irreversibile il corso della storia mondiale. Trump ha lasciato intendere che, entro la fine del mese, potrebbe sedersi al tavolo con Vladimir Putin. La domanda che tutti si pongono è: cosa c’è davvero dietro questo vertice? Mentre l’Europa cerca una propria strategia, con Macron pronto a coinvolgere anche Paesi extra-Ue in un nuovo summit, Trump sembra deciso a muoversi completamente in solitaria.
Le voci su un possibile accordo esclusivo tra Usa e Russia inquietano non solo Kiev, ma anche molti leader occidentali (e non solo). In altre parole, c’è chi teme che il presidente degli Stati Uniti d’America stia cercando di ridisegnare autonomamente gli equilibri globali senza passare per i canali diplomatici tradizionali. Sarà così?
Trump e Putin: un incontro che fa tremare l’Occidente
Donald Trump ha confermato che “probabilmente” incontrerà Vladimir Putin entro la fine del mese. Ancora nulla è ancora ufficiale, ma la prospettiva di un vertice diretto tra Washington e Mosca preoccupa sia Kiev che gli alleati europei. Dopotutto, si tratta di un vero e proprio incontro capace di far tremare tutto l’Occidente. La grande domanda è soltanto una: cosa uscirà da questo delicatissimo tête-à-tête? Una nuova strategia americana o un cambio di rotta repentino nelle relazioni internazionali? Per ora, il mistero non fa che infittirsi, mentre il mondo intero resta con il fiato sospeso, in attesa di scoprire la prossima mossa del presidente americano.
Indice dei contenuti