Giorgia Meloni dichiara il sostegno a Trump: “Con Trump pace duratura”

Meloni interviene al CPAC di Washington, ribadendo il sostegno a Donald Trump e la posizione dell’Italia sulla guerra in Ucraina. 

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha partecipato in videomessaggio alla CPAC (Conservative Political Action Conference) di Washington, un evento centrale della destra americana e internazionale.

La sua dichiarazione ha messo in evidenza il suo sostegno a Donald Trump e la politica conservatrice italiana, toccando anche temi sensibili come la guerra in Ucraina, l’economia e i dazi commerciali. Sul palco, subito dopo il videomessaggio di Meloni, è intervenuto lo stesso Trump, parlando di futuro e rinnovata forza per l’America.

Giorgia Meloni sostiene Trump e ribadisce il successo del Governo Italiano

Nel suo intervento, Meloni ha risposto alle critiche di chi sosteneva che un governo conservatore avrebbe isolato l’Italia. Ha invece sottolineato i successi del suo esecutivo: «Occupazione record, l’economia cresce, il flusso degli immigrati si è ridotto del 60%», ha dichiarato. La Presidente del Consiglio ha anche affermato che, contrariamente alle previsioni, l’Italia sta vivendo un periodo di progresso sotto la guida del governo di destra.

Un passaggio significativo del suo intervento è stato dedicato a Donald Trump, riguardo alle voci che indicano un suo possibile allontanamento dall’Europa. «Non succederà», ha assicurato Meloni, sostenendo che la figura di Trump è «forte ed efficace». La presidente ha ribadito come, con la vittoria di Trump, l’Europa non sarà mai più “lontana o persa” come qualcuno pensa. Inoltre ha fatto notare come l’irritazione della sinistra sia, secondo lei, diventata “isteria” nei confronti del magnate americano.

Giorgia Meloni

 

Trump e la Guerra in Ucraina: “Abbiamo dato 300 miliardi di dollari”

Durante il suo intervento al CPAC, Trump ha parlato della sua visione sulla guerra in Ucraina, promettendo che l’America “si riprenderà i soldi” inviati a Kiev. Il presidente americano ha dichiarato di aver parlato con Putin e Zelensky e di voler negoziare il ritorno degli ingenti fondi inviati all’Ucraina. «Abbiamo dato 300 miliardi di dollari», ha sottolineato Trump, indicando che l’Europa ha contribuito con 100 miliardi.

In cambio, ha detto, gli Stati Uniti intendono richiedere «terre rare, petrolio e qualsiasi altra cosa». La posizione di Trump si è così differenziata da quella della Meloni, che ha invece sottolineato il diritto del popolo ucraino a combattere per la propria libertà contro un “aggressore brutale”. La premier ha ribadito l’importanza di una pace “giusta e duratura”, che possa essere raggiunta solo con «leadership forti».

In merito alla questione dei dazi commerciali, un altro tema scottante, Giorgia Meloni ha assicurato che l’Italia difenderà sempre i propri interessi, pur mantenendo “l’amicizia” con gli Stati Uniti. Ha evidenziato l’importanza dell’interconnessione tra le economie e il rischio di un conflitto commerciale, che favorirebbe potenze rivali.

Lascia un commento