La casa romana di Mara Venier: in molti stentano a credere che viva proprio così quando è al lavoro

La scelta dell’arredamento per la propria casa è davvero uno dei punti fondamentali quando si sceglie di andare a vivere con il proprio partner. Che sia un matrimonio o una convivenza, la coppia deve accordarsi sullo stile da dare all’appartamento, tenendo presente i caratteri di entrambi e i rispettivi gusti in fatto di design: queste decisioni non sono mai semplici da prendere. Con quale stile arredare la propria casa? Questo è davvero un interrogativo che si pongono tutti e si deve per forza giungere ad un accordo tra i due partner.

Lo stile shabby chic è quello che, negli ultimi anni, sta avendo più successo tra gli amanti di design di grande classe, con accenni romantici, rustici e che richiamano il passato con una rilettura in chiave moderna. L’arredamento shabby regala quel tocco di eleganza raffinata alla propria casa e permette sempre di avere un ambiente ideale per una cena o un aperitivo.

Molti vip scelgono lo stile shabby per arredare la propria casa e c’è chi non perde occasione per mostrare il proprio apprezzamento per questo genere anche attraverso i social network, immortalandosi in ambienti da sogno shabby: ne è un esempio una delle regine della televisione italiana, Mara Venier.

L’appartamento è in pieno stile shabby chic: prevale le ambientazioni total white soprattutto nella camera da letto, oppure nel soggiorno, piuttosto che in cucina. In questi ambienti tutto è bianco e lineare anche se a fare un tocco di colore ci sono sempre i fiori e in particolare le peonie che non mancano mai nella casa di Mara.

Il divano bianco è un comodo alleato per il relax magari davanti al televisore. Anche le pareti sono quasi sempre bianche e la semplicità dell’arredamento viene mitigata dalla ricchezza di particolari che rendono l’ambiente molto shabby: la scelta per esempio dei lampadari, piuttosto che delle cornici o dei centrotavola sono un chiaro segno dell’amore della sensuale veneta nei confronti del ricercato stile di arredamento.

L’unico ambiente un pò più diverso della casa è la sala da pranzo in cui lo stile shabby si unisce a quello rustico: in questa stanza infatti c’è una prevalenza di legno color naturale sia per il parquet che per il tavolo e un mobile (che ipotizziamo sia di grande pregio data le fattezze eleganti ed imponenti) sul quale sono appoggiate le foto di famiglia. Le sedie invece sono ricoperte di stoffa in stile shabby e l’uso delle tende e la tipologia della tovaglia ci fa capire che il connubio tra i due stili di arredamento è riuscito in pieno.

La zona della casa più bella è sicuramente il terrazzo che ha una vista panoramica mozzafiato su Roma: su di esso è possibile organizzare cene a lume di candela (rigorosamente shabby) e lasciare tutti gli ospiti senza parole. La Venier ha postato sui social network proprio una foto della preparazione del terrazzo per una di queste feste tra amici e si può notare come lo stille shabby chic renda ancora più prezioso e particolare questo luogo: ci sono candele e porta candele ad illuminare la tavola e l’ambiente, la tovaglia è chiaramente shabby come anche le sedie in ferro battuto. In un piccolo paradiso shabby chic che si sposa benissimo con il panorama della città eterna.

Lascia un commento